Cerca

La Storia

Santi Francesi, il duo del Canavese che sta spopolando a Sanremo

Dai locali piemontesi a Sanremo: la storia dei Santi Francesi

Santi Francesi (Fonte Instagram)

Santi Francesi (Fonte Instagram)

Sul palco del Festival di Sanremo di quest’anno c’è anche un pezzo importante di Piemonte: a rappresentarlo ci sono i Santi Francesi, il giovane gruppo che sempre di più si sta facendo conoscere al grande pubblico.
 
Il sorprendente duo è formato da Alessandro De Santis, il frontman e da Mario Lorenzo Francese, tastierista e corista, l’uno originario di Cuorgnè e l’altro di Ivrea, entrambi nati nel 1997.
Mario Lorenzo Francese (Fonte Instagram)
 
Il loro debutto artistico risale al 2016, quando si formano come gruppo con il nome di The Jab e cominciano la loro gavetta suonando in tantissimi locali piemontesi. Successivamente, la band supera i provini di Amici di Maria De Filippi, senza però arrivare alle fasi finali del programma, per poi approdare con un nuovo nome, nato dall’unione dei cognomi dei due musicisti, Santi Francesi appunto, ad X Factor 2022, dove sin da subito si affermano come protagonisti indiscussi, per poi arrivare a vincere con la canzone “Non è così male”.
 
Dopo il tormentone estivo “La noia”, grazie alla partecipazione a Sanremo Giovani dello scorso Dicembre, dove sono arrivati terzi, si sono aggiudicati l’importantissimo pass per accedere al Festival di Sanremo e attualmente sono in gara con il brano “L’amore in bocca”. Il titolo è un gioco di parole che ricalca il detto “lasciare l’amaro in bocca” ed è una canzone dallo stile hard-pop, che parla di ciò che resta dopo un breve incontro tra due persone che si attraggono, nell’attesa di poterlo rivivere ancora.  
 

Alessandro De Santis (Fonte Instagram)

Per la serata delle cover, il duo piemontese ha scelto la bellissima Hallelujah di Leonard Cohen, che canteranno insieme a Skin. «Sarà per noi un inno a tutto ciò che è tangibile. Un’ode all’inutile meraviglia umana. Non vediamo l’ora», hanno scritto i due artisti sulla loro pagina social.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.