Cerca

Le proposte

Telecamere e disco orario contro i furbetti della malasosta

E spicca anche la possibilità di ridurre la sosta con disco orario

malasosta

Telecamere e disco orario contro i furbi della malasosta

A Palazzo di Città si tornano ad affrontare i problemi di viabilità che affliggono via Vanchiglia e via Napione: uno su tutti le soste in doppia fila.

Telecamere per monitorare l’accesso alle corsie riservate e disco orario ridotto e mezz’ora sono alcune delle proposte. Dopo l’altissimo numero di violazioni accertate dalla municipale relative al 2023 - quasi 10 al giorno - lo scorso martedì in commissione consiliare sono stati vagliati alcuni possibili interventi per migliorare la vivibilità dell’area.

L’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, chiamata in causa dall’interpellante Pierlucio Firrao - Torino Bellissima - ha condiviso così le prossime mosse della Giunta. «Su via Vanchiglia sarà inserita una telecamera ad angolo con via Degli Artisti, in modo da monitorare l’uso delle corsie riservate al trasporto pubblico ed intervenire sulle alte velocità», comunica.

«Non sarà una soluzione alla doppia sosta», avverte la Foglietta, che sul tema ha chiesto confronti aperti nei prossimi mesi per mettere a punto una progettualità più “a misura”. «Essendo il problema circoscritto soprattutto a via Vanchiglia in direzione di piazza Vittorio Veneto - punto ricco di attività commerciali - uno dei possibili rimedi sarebbe prevedere aree dedicate al carico e scarico merci».

Da valutare anche la possibilità avanzata dalla consigliera Pd Lorenza Patriarca di ridurre la sosta con disco orario, portandola da un minimo di trenta minuti: «sappiamo che quasi sempre si sosta in doppia fila per sbrigare delle commissioni che difficilmente durano più di mezz’ora, questo potrebbe aiutare il ricambio e limitare le infrazioni», ha commentato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.