l'editoriale
Cerca
CLAMOROSO
08 Febbraio 2024 - 21:45
John Elkann è indagato, assieme ad altre due persone dalla Procura di Torino, in una clamorosa inchiesta sull’Eredità Agnelli. L’accusa è “dichiarazione infedele”, si tratta di una fattispecie penale fiscale-tributaria.
Ed è quella che il pool del procuratore Marco Gianoglio, con i pm Bendoni e Marchetti, muove anche a Gianluca Ferrero, commercialista e presidente della Juventus, e Urs von Groningen, il notaio svizzero che ha redatto i testamenti di Marella Caracciolo Agnelli, moglie dell’Avvocato. Nel mirino, proprio le dichiarazioni dei redditi di quest’ultima, per gli anni 2018-2019 - lei è deceduta a febbraio del 2019 - dove non risulterebbero dichiarati circa 8 milioni di euro. La “rendita” che, in base agli accordi ereditari, Margherita Agnelli de Pahlen, secondogenita dell’Avvocato, riconosceva alla madre.
Proprio da un suo esposto, l’ennesimo atto di una guerra per l’eredità - e i destini dell’impero ex Fiat - dell’Avvocato che la vede contrapposta ai figli John, Lapo e Ginevra, nasce questa inchiesta della Procura di Torino. La Guardia di Finanza ha effettuato delle perquisizioni e acquisito documenti nella sede del commercialista Ferrero, della Fondazione Agnelli e altri uffici.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..