Cerca

Il caso

I guai del Superbonus, dopo due anni si smonta il cantiere abbandonato

Dopo la scadenza della concessione l'isolato è rimasto in balia dei disagi

cantiere via belfiore

Cantiere via Belfiore

Dovrebbe essere sgomberato entro il mese di marzo il cantiere di via Belfiore 61 bis, abbandonato da più di due anni. Ormai «diventato zona franca per i senza fissa dimora, che lo usano per i propri bisogni fisiologici, e per tossicodipendenti e spacciatori», come denuncia in un’interpellanza il capogruppo dei Moderati Simone Fissolo, il ponteggio sarebbe dovuto servire a rifare la facciata del condominio di San Salvario, sfruttando il bonus 110%.

I lavori, come riportato sulla cartellonistica informativa, sarebbero dovuti terminare a novembre 2021. Un ponteggio che aveva concessione di occupazione fino al 31 maggio 2022. Alla scadenza, la società non ha presentato istanza di proroga e ad oggi è «priva di autorizzazione», ha sottolineato l’assessora Gabriella Nardelli in risposta al consigliere. Alla ditta, lo scorso ottobre è stato notificato il verbale di contestazione di occupazione abusiva con «intimazione di rimozione e ripristino dei luoghi» e, in seguito il ponteggio è stato messo in sicurezza.

«L’amministratore del condominio – ha spiegato Nardelli – ha ottenuto mandato dall’autorità giudiziaria per poter procedere alla rimozione del ponteggio», spesa che sarà a carico dei condomini mentre, ha annunciato l’assessora ai Tributi, il comune «provvederà al recupero del canone del suolo pubblico, maggiorato di indennità e sanzioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.