l'editoriale
Cerca
Il caso
13 Febbraio 2024 - 11:00
La bocciofila “La Piemonte”
Lo storico edificio di corso Casale, oggetto di un contenzioso partito a gennaio del 2021 e dipanato solo pochi mesi fa a fronte di Decreto del Presidente della Repubblica, è oggi svincolato da ogni pendenza legale. A dichiararlo l’assessore all’Impiantistica Sportiva Domenico Carretta ieri pomeriggio in aula consiliare.
Era stata la società di noleggio bus Atav. Vigo a presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato contro la messa all’asta della bocciofila “La Piemonte” - appena avviata dal Comune - rivendicando il possesso di una parte dell’immobile, poi dichiarata debitamente indennizzata dalla Città. Il risultato è stato il sostanziale stallo della struttura negli ultimi tre anni.
In attesa della pronuncia da parte della massima carica dello stato impossibile venderlo, metterlo a bando o riaprirlo: insomma, dargli una destinazione. «Per evitare effrazioni, gli unici interventi del Comune sono stati di messa in sicurezza, verificando lo stato dell’edificio con periodici sopralluoghi», ha commentato Carretta.
«Oggi, libero da incombenze legali, potremmo farne ulteriore tassello di rivitalizzazione della Circoscrizione 7 in chiave sportiva che i cittadini chiedono da anni», è invece l’auspicio del consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..