Cerca

Automotive

Amatissime, ma superate. Ecco le Fiat che non vedremo più

A luglio 2024 arrivano nuove norme per la sicurezza. Le strategie di Stellantis

Ecco i modelli Fiat che non vedremo più

Addio Lancia Y e Maserati Levante, ma anche ad altri modelli amatissimi marchiati Fiat. Il 2024 si presenta come un anno di profondi cambiamenti nel catalogo Stellantis, a cominciare dalla graduale dismissione delle motorizzazioni diesel - almeno in Europa - per proseguire con la sostituzione, ma in tutti i casi, di alcuni modelli ormai giunti a fine vita. Ecco quali sono quelli che non vedremo più.

Del Levante si sa da settimane: il 31 marzo cesserà la produzione a Mirafiori e l'erede non ha ancora una data di uscita, così come la Quattroporte del Tridente, il cui progetto è stato congelato. La piccola Y, così come la conosciamo da anni, esce di scena per lasciare spazio alla nuova Lancia Ypsilon, presentata pochi giorni fa. 

Per altri modelli, invece, c'è una deadline fissata a luglio 2024, con le nuove normative europee sulla sicurezza che richiederanno l’implementazione di avanzati sistemi di assistenza alla guida. E quindi, nonostante l'adozione recente di nuovi sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), la Fiat Tipo uscirà di produzione.

L'adozione dei medesimi sistemi salva invece la Fiat Panda, che diverrà Pandina in una nuova serie speciale, prodotta a Pomigliano almeno fino alla fine del 2026, mentre la sua erede, completamente elettrica, nascerà in Serbia.

Sparisce la Fiat 500X, anche perché ormai sostituita nel segmento e nelle logiche di mercato dalla Fiat 600 BEV, fatta in Polonia, che condivide la piattaforma del Jeep Avenger. 

E in casa Jeep si avvia alla fine della produzione, ma perché sostituita inizialmente dal ModelYear 2024, anche la Renegade che uscirà di scena nel 2025 assieme alla Compass, quando arriveranno i nuovi modelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.