Cerca

DA PAGARE

Tari, scadenze e le agevolazioni per il 2024: quando e quanto si paga

f24 tasse tari

Tari

Scadenze, modalità di pagamento e agevolazioni relative alla tassa sui rifiuti (Tari) per il 2024 sono state approvate dal Consiglio Comunale di Torino all’unanimità (22 voti favorevoli su 22 consigliere e consiglieri presenti) nella seduta del 19 febbraio 2024.

Utenze domestiche
Per le utenze domestiche, l'importo viene riscosso in quattro rate, di cui tre in acconto e una a saldo (l’acconto può essere anche versato in un'unica rata). L’acconto è calcolato applicando il 55% delle tariffe approvate per l'anno 2023; il saldo è calcolato applicando le tariffe approvate per l'anno 2024, tenendo conto dei pagamenti effettuati in sede di acconto.

Le scadenze dell’acconto per le utenze domestiche sono: lunedì 29 aprile, venerdì 31 maggio, venerdì 28 giugno. È possibile versare l’acconto in un’unica soluzione, con scadenza venerdì 31 maggio; scadenza saldo: lunedì 16 dicembre.

Utenze non domestiche
Anche per le utenze non domestiche, l'importo viene riscosso in quattro rate, di cui tre in acconto e una a saldo (l’acconto può essere anche versato in un'unica rata), L’acconto è calcolato applicando l’85% delle tariffe approvate per l'anno 2023; il saldo è calcolato applicando le tariffe approvate per l'anno 2024, tenendo conto dei pagamenti effettuati in sede di acconto.

Le scadenze dell’acconto per le utenze non domestiche sono: venerdì 29 marzo, venerdì 10 maggio, venerdì 12 luglio. È possibile versare l’acconto in un’unica soluzione, con scadenza venerdì 14 giugno; scadenza saldo: lunedì 16 dicembre.

Come pagare
Il pagamento avviene tramite il servizio PagoPa affidato a Soris, in sostituzione del pagamento con modello F24. Sono previste agevolazioni in sede di saldo per cantieri di opere pubbliche della durata superiore a sei mesi, del valore di 410 mila euroCi sono agevolazioni, già in sede di acconto, anche per i nuclei familiari numerosi (superiori ai 4 componenti) con abitazione di metratura inferiore agli 80 mq, del valore di 230 mila euro.

Il provvedimento, illustrato dall’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli nella stessa mattinata in una riunione delle Commissioni Prima e Sesta, presieduta da Anna Borasi (PD), stabilisce le date in cui pagare le rate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.