l'editoriale
Cerca
LA SICUREZZA
19 Febbraio 2024 - 17:31
Militari in Barriera di Milano
Sempre più militari impiegati in strada per garantire la sicurezza. «Dopo l’esperienza in Barriera di Milano, auspichiamo di poterli utilizzare anche in altre realtà, con un’attenzione particolare nei confronti delle stazioni» spiega il prefetto di Torino Donato Cafagna, in occasione della sottoscrizione del Patto per la Sicurezza urbana di Torino, firmato lo scorso 29 agosto tra Prefettura, Regione e Città capoluogo.
Al momento, si contano 593 militari dell’esercito impiegati su Torino nei pattugliamenti con le forze di polizia nell’area nord del capoluogo, nelle stazioni ferroviarie e presso gli obiettivi sensibili, oltre che nell’alta Val Susa nei cantieri Tav e al Frejus, a supporto della polizia di frontiera. «Vedremo di destinare queste risorse nel modo più opportuno possibile» assicura ancora il prefetto Cafagna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..