l'editoriale
Cerca
L'INTERVENTO
26 Febbraio 2024 - 18:09
Stefano Buono, ceo di Newcleo
«La paura ha evitato al nucleare di esistere in Italia e in Europa per decine di anni. Ora sono subentrati nuovi timori, come il cambiamento climatico e le dipendenze energetiche». Così Stefano Buono, ceo della Newcleo, azienda leader nel nucleare di quarta generazione, intervenendo al convegno sulla transizione energetica organizzato dall’Esco (Energy Service Company) Coesa.
Per approfondire leggi anche:
«Smettiamo essere guidati dalla paura e pensiamo in modo scientifico» l’invito di Buono. «Serve il nucleare se si vuole attaccare la parte di produzione oggi dedicata a carbone e gas - prosegue -. Non è pensabile avere il 100% dell’energia derivata da fonti rinnovabili. Serve una parte di energia di base stabile se si vuole davvero decarbonizzare la produzione». E in questo senso, il nucleare appare la soluzione più razionale. Tuttavia, una fetta importante dell’opinione pubblica non è ancora convinta.
Il nucleare è sicuro?
Se gas e petrolio sono percepiti come sicuri al 100%, si può dire lo stesso per l’energia nucleare? «Tecnicamente oggi è possibile fare centrali nucleari piccole e avanzate, evitando di fatto incidenti» spiega ancora Buono. «L’incidente non può più esistere - rimarca -. Lo dico con il conforto del fatto che stiamo operando con l’ente più difficile al mondo, quello francese che, dopo Fukushima, ha alzato i livelli di sicurezza al massimo». Un altro grande tema è quello della gestione delle scorie. «Il mondo ci porta verso il nucleare. Ce n'è bisogno» conclude Buono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..