Cerca

Il progetto

Nel centro anziani arriva un campus: «Per i pensionati soluzione in estate»

Si cerca un nuovo spazio per la terza età e ora si guarda anche alle scuole

Via Morandi 10

L'attuale sede del centro anziani, in via Morandi

Entro luglio lo spazio anziani di via Morandi avrà una nuova sede. Una certezza che arriva dal coordinatore della prima commissione Federico Raia, che insieme all’amministrazione della Circoscrizione 2 e alla Città sta lavorando per ricollocare le attività del centro. Il secondo padiglione di via Morandi 10 ospiterà parte delle aule del campus di alta formazione di Its Energia Piemonte, e «sono stati dati in gestione alla Città, che tramite Atc potrà darli in concessione a Its – ha ricordato il coordinatore – con la richiesta di continuare ad ospitare il centro fin tanto che non sarà trovata una soluzione alternativa».

Un invito a tutelare gli anziani, che potrebbero svolgere le loro attività nei locali del piano cortile della scuola di via Coggiola. Luogo per cui è stato dato «parere favorevole dai vigili del fuoco per un uso promiscuo delle attività», ha chiarito la vicesindaca Michela Favaro, rispondendo ad un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima Pietro Abbruzzese. «Si garantirebbero accessi separati senza ulteriori interventi – ha aggiunto Favaro –, se non quelli di ripristino dei locali» che ammontano a 18mila euro.

Le ricerche della Due per trovare i locali idonei ad ospitare gli anziani proseguono, «ma valutiamo fortemente l’ipotesi di via Coggiola», ha ammesso Raia, «perché vicina al centro attuale e perché in parte già utilizzati da altre associazioni». Ipotesi e valutazioni che terranno conto delle necessità degli stessi anziani. Intanto, «l’iter di realizzazione del progetto di Its va avanti», ha rassicurato la vicesindaca. Un piano da 3,5milioni di fondi Pnrr che, come ha sottolineato Raia, apre «un’opportunità enorme per il territorio di Mirafiori Sud».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.