Cerca

L'evento

Skate, basket e pattinaggio, così rinasce il Madre Teresa

Il giardino tirato a lucido (e senza pusher) per l’inaugurazione

Taglio del nastro per il giardino Madre Teresa di Calcutta

Taglio del nastro per il giardino Madre Teresa di Calcutta

Una nuova area giochi, più ampia e verde, con spazi per praticare sport e socializzare. Così bello, insomma, raramente lo avevamo visto. È questo il nuovo volto del giardino Madre Teresa di Calcutta di corso Vercelli, nel cuore del quartiere Aurora. Libero dalle cattive frequentazioni, tirato a lucido nelle ultime 48 ore e inaugurato ieri pomeriggio alla presenza del Sindaco Stefano Lo Russo, dell’assessore al Verde Francesco Tresso e del presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri. 



Tra le novità, la realizzazione di un campo da basket, nato dalla riconversione della piastra di corso Vercelli, un’area per il pattinaggio libero, un nuovo impianto per lo skate, oltre all’ampliamento dell’area fitness e uno spazio attrezzato con giochi d’acqua.



La riqualificazione dei giardini «è un segnale forte - ha detto Deri  insieme alla coordinatrice Marta Sara Inì -, che si inserisce nel progetto di rilancio di una zona spesso al centro dell’attenzione per episodi negativi». I giardini sono infatti rinomati per essere zona di spaccio di sostanze stupefacenti «e spesso anche del loro consumo - ha ricordato la consigliera della Sette di Fdi, Patrizia Alessi -. Solo oggi tutto pulito, anche i bivacchi per qualche ora allontanati. Quanto durerà?».

L’idea di Palazzo Civico è quella di prendersi cura dello spazio pubblico «nell’ottica di una modalità positiva con cui la Città sta approcciando alla riqualificazione delle aree più difficili - ha precisato Lo Russo -. Anche portare attrezzature di qualità in un giardino fa parte di una strategia della sicurezza che noi crediamo debba avere la componente del contrasto alla criminalità e spazi adatti ad una socialità positiva».



L’intervento di riqualificazione dello storico polmone verde è stato possibile grazie ai fondi React Pon Metro. Finanziamenti europei che contribuiscono alla rinascita di otto giardini della Città «uno per Circoscrizione - ha ricordato l’assessore Tresso -. Abbiamo realizzato interventi all’insegna dell’innovazione, con una particolare attenzione agli aspetti inclusivi ed educativi e con l’utilizzo di soluzioni improntate alla mitigazione climatica».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.