l'editoriale
Cerca
Flash mob
09 Marzo 2024 - 17:30
A Torino si celebra il funerale del Goethe
Un "funerale" d'altri tempi, quello che si è tenuto oggi in piazza San Carlo, per dire addio al Goethe Institute. "Hanno chiuso il Goethe di Torino, viva il Goethe di Torino” è lo slogan che ha accompagnato il flash mob.
La manifestazione è stata organizzata dal Comitato Salviamo il Goethe a Torino, per fare riflettere cittadini e istituzioni sulle conseguenze culturali, sociali ed economiche della chiusura dell'Istituto in questo momento storico.
«È stata cancellata tutta la sua storia e il suo presente, in piena attività, tra numerose proteste della politica italiana e della società civile» hanno spiegato gli organizzatori.
La sede, aperta in città 70 anni fa, è la seconda più antica scuola di tedesco voluta dalla Germania al mondo. I 18 dipendenti sono stati lasciati a casa con un licenziamento collettivo.
La mobilitazione fa seguito alla petizione, lanciata il 5 ottobre 2023 su Change.org e ancora attiva, che ha raccolto quasi 20mila firme a favore del Goethe a Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..