l'editoriale
Cerca
Sala Rossa
12 Marzo 2024 - 20:20
Tende alle Porte Palatine
Attraversando i portici di Torino, ma anche visitando le sue rovine storiche, come le Porte Palatine, sarà capitato a chiunque di imbattersi in qualche giaciglio improvvisato con un sacco a pelo, un piumone e qualche straccio recuperato chissà dove. A volte è vuoto, altre volte, solitamente la sera o al mattino presto, si vedono sbucare solo i piedi da coperte che sono letteralmente troppo corte.
È da almeno gli ultimi due anni che si lancia l’allarme clochard, fragilità che riguarda un po’ tutte le grandi città d’Italia e che non lascia esente Torino. Più numerosi e in condizioni peggiori rispetto al passato, secondo quanto denunciato dalle tante associazioni che ogni giorno si prodigano attivamente per dare agli “invisibili” un’alternativa. Nonostante l’impegno congiunto sia dell’assessorato alle Politiche Sociali che delle associazioni operanti sul territorio, infatti, che d’inverno si duplica in ragione delle rigide temperature, le misure non sembrano bastare.
«È un tema sensibile. Chiediamo un deciso intervento da parte dell’amministrazione perché altrimenti la gente rischia di morire», ha ammonito il consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao in Consiglio comunale.
«Continuiamo a sostenere l’importanza di un’azione combinata - risponde l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli - in cui ci siano interventi sociali, ad esempio le strutture di accoglienza, che oggi forniscono circa 700 posti letto, ma anche clinici, per intervenire nei casi di dipendenze e patologie psichiatriche». «Necessario continuare per evitare che diventi un’abitudine, un “modo di vivere a Torino”», replica Firrao.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..