l'editoriale
Cerca
Il fatto
15 Marzo 2024 - 22:03
Madonna di Campagna aspetta novità per le linee 10 e 12
La metrò leggera di Torino nord stenta ancora a decollare. Il disegno che promette di collegare la zona nord di Torino - corso Grosseto, strada Altessano, Allianz Stadium - con il centro città, recuperando l’abbandonata Torino-Ceres e il trincerone di via Saint Bon, torna a far parlare di sé. A fronte di un progetto esecutivo che di fatto ancora non c’è, il coordinatore ai grandi cantieri Amerigo Strozziero ha delineato qualche giorno fa in Circoscrizione 7 le aree di intervento ad ora previste, revisionate «alla luce di costi molto aumentati rispetto alle stime iniziali», racconta.
Bocciato il tunnel in corrispondenza di piazza Baldissera, «Sia per gli elevati costi - passati da 42 milioni e mezzo valutati a febbraio 2022, ai 70 successivi - che per gli alti impatti sociali - 18 mesi di progettazione e 3 anni di cantieri», ha recentemente confermato l’assessora alla Viabilità di Palazzo Civico, Chiara Foglietta. Non ci sarà neppure un vero collegamento diretto con la nuova Torino Ceres - progetto che legherà la vecchia linea al passante ferroviario di Torino.
«Potremmo pensare a un passaggio pedonale dalla fermata della 12 tra corso Lombardia e via Lucento a quella della nuova Torino Ceres su corso Grosseto - che andrà a sostituire la vecchia Madonna di Campagna -, ma sarà da ponderare tramite progetto ad hoc», aggiunge Strozziero.
«Resta la necessità di “ricucire” la vecchia linea ferroviaria, anche per riqualificare l’area», spiega il presidente alla 7 Luca Deri, che conclude: «Il progetto ci farebbe ottenere già un risultato importante». I lavori, ma anche qui non c’è una certezza assoluta, dovrebbero partire il prossimo anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..