Cerca

Il fatto

Il futuro incerto della nuova linea 12: «Manca ancora il progetto esecutivo»

L’aumento dei costi può far slittare i tempi. Per i cantieri l’ipotesi 2025

via stradella

Madonna di Campagna aspetta novità per le linee 10 e 12

La metrò leggera di Torino nord stenta ancora a decollare. Il disegno che promette di collegare la zona nord di Torino - corso Grosseto, strada Altessano, Allianz Stadium - con il centro città, recuperando l’abbandonata Torino-Ceres e il trincerone di via Saint Bon, torna a far parlare di sé. A fronte di un progetto esecutivo che di fatto ancora non c’è, il coordinatore ai grandi cantieri Amerigo Strozziero ha delineato qualche giorno fa in Circoscrizione 7 le aree di intervento ad ora previste, revisionate «alla luce di costi molto aumentati rispetto alle stime iniziali», racconta.

Bocciato il tunnel in corrispondenza di piazza Baldissera, «Sia per gli elevati costi - passati da 42 milioni e mezzo valutati a febbraio 2022, ai 70 successivi - che per gli alti impatti sociali - 18 mesi di progettazione e 3 anni di cantieri», ha recentemente confermato l’assessora alla Viabilità di Palazzo Civico, Chiara Foglietta. Non ci sarà neppure un vero collegamento diretto con la nuova Torino Ceres - progetto che legherà la vecchia linea al passante ferroviario di Torino.

«Potremmo pensare a un passaggio pedonale dalla fermata della 12 tra corso Lombardia e via Lucento a quella della nuova Torino Ceres su corso Grosseto - che andrà a sostituire la vecchia Madonna di Campagna -, ma sarà da ponderare tramite progetto ad hoc», aggiunge Strozziero.

«Resta la necessità di “ricucire” la vecchia linea ferroviaria, anche per riqualificare l’area», spiega il presidente alla 7 Luca Deri, che conclude: «Il progetto ci farebbe ottenere già un risultato importante». I lavori, ma anche qui non c’è una certezza assoluta, dovrebbero partire il prossimo anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.