l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Marzo 2024 - 13:20
L'ex circolo Ettore Valli
Nato nel secondo dopo guerra, l’ex circolo Ettore Valli è stato un punto di incontro per il quartiere di Borgo Vittoria. Messo sotto sequestro tra il 2017 ed il 2018, l’area che si affaccia su via Stradella, a pochi passi da piazza Baldissera, è poi diventata una discarica abusiva, un tossic park e un rifugio per i senza tetto. Ripulita nel 2022, demolite le strutture abusive, di quel circolo rimango solo le sterpaglie e la pavimentazione della vecchia pista da ballo.
Un’area che ventotto associazioni del territorio, riunite nel Tavolo di Borgo Vittoria, grazie ad un percorso di progettualità partecipata propongono al Comune di riqualificare, restituendola così ai cittadini. Una restituzione che potrebbe tardare ad arrivare, perché l’ipotesi che pende sul vecchio circolo è quella di renderlo un’area di cantiere in appoggio ai lavori di riqualificazione di piazza Baldissera e della linea 12.
«Una soluzione temporanea – ha spiegato il presidente della seconda commissione comunale Tony Ledda, durante il sopralluogo di ieri – per poi trasformare l’ex Valli in un’area verde». Una possibilità che non piace alle associazioni, che hanno richiesto di valutare altre aree per il cantiere come il parcheggio taxi in corso Venezia. Anche la Circoscrizione 5 ha posto dei dubbi. Il presidente Enrico Crescimanno ha chiesto di verificare «il carico ammissibile dell’area», già ritenuta a rischio idrogeologico.
Sull’ex circolo «c’è la massima attenzione» ha dichiarato Ledda, rassicurando che «il percorso dei cittadini non verrà sprecato». Il tema – già trattato in Sala Rossa con una mozione che richiede di proseguire con la riqualificazione dell’area – sarà ripreso in una commissione per approfondire dubbi e valutare altre ipotesi. Intanto, tra settembre ed ottobre cominceranno i lavori di abbattimento degli alberi malati a basso fusto e di rimozione della pavimentazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..