Cerca

Automotive

Fiat, ecco il Titano che domina fra i pick up (ma che non vedremo qui)

In Brasile il brand rappresenta un dominio di quasi 50 anni e una quota di mercato oltre il 40%

Fiat, ecco il Titano che domina fra i pick up (ma che non vedremo qui)

Il Brasile per Fiat rappresenta quasi 50 anni di presenza nel mercato automobilistico brasiliano, con il dominio incontrastato nel settore dei pickup: nel solo 2023 sono stati venduti ben 171mila esemplari e Fiat ha stabilizzato la sua quota di mercato al 42,6%, praticamente oltre la somma dei tre principali concorrenti. Ora però, dopo che nei giorni scorsi il CEO di Stellantis aveva annunciato un maxi investimento da 5,6 miliardi in Brasile - e una quarantina di nuovi modelli - Fiat vuole battere nuovi record e lo vuol fare con il nuovo pick up di segmento D, il Titano. Un modello affascinante che si rimpiange di non poter vedere sui mercati europei.

Il Titano 2025 è frutto di un progetto globale di Stellantis, ottimizzato per il mercato brasiliano attraverso l'adattamento di sospensioni, abitacolo, cerchi, sedili e calibrazioni specifiche, garantendo comfort senza compromettere le prestazioni off-road. Il nome Titano, ispirato alla mitologia greca e al metallo, riflette la forza e la durabilità del veicolo, oltre a simboleggiare la sua capacità di affrontare qualsiasi terreno.

Il design si distingue per la sua personalità unica e la sua robustezza, con dimensioni imponenti e la più grande capacità di carico della categoria. Con un'altezza da terra notevole e angoli ottimizzati per l'off-road, il Titano si afferma come un vero e proprio 4x4. Gli interni combinano funzionalità e lusso, con ampio spazio per oggetti, sedili in pelle di alta qualità e un sistema di infotainment all'avanguardia.

Sul fronte tecnologico, il Fiat Titano si distingue per la sua dotazione completa, che include un avanzato sistema di infotainment con display touch centrale da 10 pollici, climatizzatore automatico bizona, sistema Keyless Entry e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui una telecamera a 360° per l’off-road, unica nel suo segmento. La sicurezza è garantita da sei airbag, sistemi avanzati di assistenza alla guida e sistemi di frenata ad alta efficienza.

Come detto, difficilmente si potrà vedere in Europa, anche in virtù delle politiche europee sui motori termici. Il Fiat Titano è infatti spinto da un motore turbodiesel da 2.2 litri in grado di erogare 180 cavalli di potenza, supportato dalla trazione integrale con selezione elettronica della modalità di guida e un sofisticato sistema di sospensioni progettato per offrire un equilibrio ottimale tra comfort e capacità off-road.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.