l'editoriale
Cerca
Editoria & Business
20 Marzo 2024 - 10:10
Si anima, fra rumors e trattative reali, il grande Risiko dei giornali, in una partita che si gioca fra editoria, mercato e politica. Da un lato un polo già forte che si prepara a una nuova clamorosa acquisizione, dall'altra un partito che cerca di salvare una delle proprie voci e per farlo è pronto anche a fare un favore al padrone della (ex) Fiat. Vediamo nel dettaglio.
Da mesi si continua a parlare di mire di gruppi editoriali per alcune testate del Gruppo Gedi, controllato dalla Exor di John Elkann. In prima fila il gruppo Angelucci, che avrebbe già avanzato delle offerte per Radio Capital. Ma con l'obiettivo di arrivare a Repubblica, su cui le voci di vendita si susseguono da tempo. Angelucci (che è deputato della Lega) è già editore di Libero, Il Giornale e Il Tempo e adesso lanciatissimo per acquisire l'Agi, ossia l'agenzia giornalistica del Gruppo Eni in forte sofferenza. Il quotidiano progressista fondato da Eugenio Scalfari nel 1976 finirebbe quindi a un editore considerato vicino al centrodestra? Ecco lo scenario che ha scatenato le grandi manovre nell'ambiente editoriale e in quello politico.
Anche se non è noto per chi voti John Elkann o chiunque altro degli Agnelli (l'Avvocato, che era senatore a vita, diceva che la Fiat era filogovernativa e Tavares sembra voler ricalcare l'impronta, mentre suo fratello Umberto Agnelli era stato in Parlamento con la DC e la sorella Susanna era tra i Repubblicani), sarebbero alcuni storici dirigenti del Pd a interessarsi a questo scenario: Milano Finanza li vuole addirittura impegnati in prima persona nel sondare l'eventuale interesse di imprenditori disposti a unirsi in una cordata, una cordata che sarebbe ovviamente guidata da pesi massimi del settore. Se la francese Vivendi ha già smentito, un nome che resta sul tavolo è KKR, il gruppo di private equity americano (fatturato oltre i 20 miliardi di dollari) che già controlla il gruppo Axel Springer (editore di Bild, Die Welt e Business Insider).
Rumors clamorosi, quindi, soprattutto pensando a quale sarebbe l'impatto di un colosso come KKR nel panorama editoriale. Il tutto inserito in trattative - se tali sono - non facili, visto che non è dato sapere quanto sia andato avanti Angelucci, mentre quella precedente di Daniele Iervolino (che aveva comprato l'Espresso da Gedi, cedendolo dopo pochi mesi) si è scontrata sul prezzo, su una differenza fra offerta di 35 milioni e richiesta di almeno 60.
E proseguono anche le voci di cessione per un'altra testata, ossia Il Secolo XIX, dove i giornalisti hanno proclamato cinque giorni di sciopero. In prima fila l'ex presidente del Genova, Aldo Spinelli, Giulio Schenone, amministratore delegato dell’agenzia marittima Medov che però a ItaliaOggi hanno smentito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..