Cerca

Lo scontro

Elkann contro Vespa, si muove il garante della Privacy: ecco perché

Utilizzati droni per riprese della villa torinese del nipote dell'Avvocato, che denuncia

Elkann contro Vespa, si muove il garante della Privacy: ecco perché

Si muove anche il Garante della privacy nella vicenda della querela di John Elkann - annunciata - nei confronti della trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa. Da quanto si apprende, alla Rai è arrivata una una richiesta di informazioni e di osservazioni e documenti sulla vicenda, ossia l'uso di droni per effettuare riprese aeree della villa in collina del nipote dell'Avvocato.

L'autorità nella richiesta di informazioni, da fornire entro 10 giorni, parla di "tecniche invasive" e del rispetto dei diritti delle persone. Già sabato, quando era stata resa nota la notizia, dalla redazione della trasmissione avevano precisato che le immagini non sarebbero state utilizzate, pur sottolineando di ritenere di aver agito correttamente. "Il filmmaker della trasmissione, dotato di regolare licenza di volo", aveva "smesso di fare riprese dopo l'invito della sicurezza di casa Elkann" e che "è consentito l'uso di immagini riprese da droni a fini giornalistici anche senza il consenso degli interessati, fatte salve ovvie cautele come la non ripresa di persone, di targhe e altri elementi identificativi. In ogni caso, registrato il dissenso della sicurezza Elkann, abbiamo evitato di trasmettere le immagini". 

I legali di John Elkann, invece, avevano parlato di "aggressività mediatica" e della necessità di tutelare la privacy dei tre figli minorenni dell'imprenditore. "Le riprese di luoghi di privata dimora, ove peraltro abitano minorenni, è vietata in assoluto, in considerazione dell'inviolabilità del domicilio prevista dalla Costituzione e tutelata con la sanzione penale" avevano sottolineato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.