Cerca

I dati di Promotor

Vecchia auto quanto mi costi? In Piemonte spesi 96 milioni per le revisioni

Incremento del 9,8% in un anno, Verbania domina la classifica

Inarrestabile Boom delle Revisioni Auto: Piemonte in Testa nel 2023

Il Piemonte ha acceso i (vecchi) motori nel 2023, guidando l'Italia con un incremento del 9,8% nella spesa per le revisioni auto, secondo i dati dell'Osservatorio Autopromotec basati sulle informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ma che cosa cela questa crescita? E come si posizionano le altre regioni italiane?

Nel 2023, il Piemonte ha speso 96,2 milioni di euro nelle officine private autorizzate per effettuare le revisioni auto, rispetto ai 87,6 milioni spesi nel 2022. Questa crescita del 9,8%, spinge il Piemonte a dominare la classifica regionale italiana per incremento della spesa rispetto al 2022. Verbania, con un incremento del 12%, è la provincia che ha registrato la maggiore crescita, seguita da Torino e Cuneo (+10,1% per entrambe), Biella (+10%), Alessandria (+9,1%) e Asti (+8,5%).



Non solo Piemonte. In tutto il Paese, nel 2023, le revisioni auto effettuate nei centri privati autorizzati sono state 16.026.238, in crescita del 7,7% rispetto al 2022, quando erano state 14.877.795. L'aumento della spesa non è dovuto a un incremento delle tariffe, rimaste invariate a 54,95 euro, a cui aggiungere Iva, diritti da versare e costo per il versamento del bollettino. L'incremento è dovuto unicamente all'aumento delle revisioni effettuate.

Dietro al Piemonte, troviamo la Lombardia (+9,7%), il Friuli-Venezia Giulia (+8,6%), la Liguria (+8,4%), l'Umbria (+8,3%) e la Campania (+8%) con incrementi significativi. Più contenuti gli aumenti in Puglia (+5,8%), Calabria (+5,5%) e Basilicata (+5,2%). @La tendenza è chiara: nel 2023, l'industria delle revisioni auto è in crescita in tutta Italia, con il Piemonte a guidare il gruppo. Ma cosa ci riserva il futuro? Sarà interessante vedere come queste cifre si svilupperanno nell'anno a venire. Per ora, possiamo solo aspettare e vedere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.