l'editoriale
Cerca
L'accordo
19 Marzo 2024 - 14:02
Due nuovi sportelli assisteranno 1.500 cittadini nei servizi digitali
Autenticazione con Spid, pagamento delle tasse, ma anche accesso al fascicolo elettronico sanitario o iscrizione scolastica dei propri figli, sono tutti servizi ormai quasi completamente digitalizzati. Con il risultato, spesso, di lasciare qualcuno escluso.
Per questo, dall’accordo siglato con Inps Piemonte questa mattina nella sua sede di via Giolitti 21, Vol.To - centro servizi per il volontariato - dà vita a due nuovi “punti di facilitazione digitale”: uno in via Giolitti, l’altro su corso Casale (dove già sono attivi gli sportelli Vol.To), «per accompagnare e assistere, non sostituirsi - ci tiene a precisare la direttrice del centro Madia Caria - all’uso dei servizi pubblici digitali».
L'obiettivo è, quindi, quello di contrastare il cosiddetto “digital divide”, ovvero il divario tra chi ha un adeguato e consapevole accesso a internet e chi no. «Questa iniziativa è un esempio di tempestivo intervento su quelli che sono potenziali fattori di esclusione e marginalizzazione dei soggetti», ha infatti commentato l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli.
L’accordo, finanziato da fondi Pnrr per un ammontare complessivo di 1.740mila euro, prevederà, in questo modo, una prima fase di formazione da parte del personale Inps ai “facilitatori” Vol.To, i quali a loro volta supporteranno, poi, i cittadini nell’uso delle attuali tecnologie.
«L’impegno che prendiamo oggi si inserisce nel solco più ampio di una creazione del servizio Inps partecipata da parte dei cittadini finali. Con esso potenziamo il legame tra ente pubblico e terzo settore, generando valore pubblico», ha dichiarato Filippo Bonanni, direttore regionale dell’Inps Piemonte. Il servizio, al momento confermato fino al 31 dicembre 2025, si avvarrà poi di un indice ad hoc per potere determinare la platea di soggetti (sia per età che per posizione geografica) più a rischio di esclusione digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..