l'editoriale
Cerca
Giornate FAI
21 Marzo 2024 - 13:00
La chiesa di San Filippo Neri è uno dei luoghi che si potranno visitare (fonte Facebook)
Le Giornate FAI di Primavera sono tornate, con la loro trentaduesima edizione, a rivelare i tesori nascosti e inaccessibili dell'Italia. Un evento che si è radicato nel cuore degli italiani e che ogni anno attira migliaia di persone curiose di esplorare il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Sabato 23 e Domenica 24 marzo le persone avranno l'opportunità unica di scoprire luoghi solitamente inaccessibili, dalle grandi città ai borghi, da veri e propri monumenti a luoghi curiosi e inediti, che raccontano la cultura millenaria, ricchissima e multiforme del nostro paese. È un modo per contribuire alla tutela e alla valorizzazione di questo patrimonio, che va innanzitutto conosciuto, frequentato, e prima ancora, raccontato.
In Piemonte, e in particolare a Torino, l'itinerario delle Giornate FAI di Primavera spazia dal patrimonio storico alla tecnologia più avanzata. I luoghi di interesse a Torino saranno:
Le visite saranno guidate dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti formati per raccontare le meraviglie del loro territorio. L’ingresso sarà a contributo libero, con alcune attrazioni che richiedono prenotazione.
Le Giornate FAI di Primavera non sono solo un’occasione per ammirare la bellezza, ma anche per riflettere sull’importanza della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale. Torino, con il suo patrimonio straordinario, si conferma protagonista di questa iniziativa, invitando tutti a partecipare a questo viaggio attraverso l’arte, la storia e la cultura.
Per tutte le altre informazioni relative a modalità di ingresso e orari di apertura si rimanda al sito:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..