l'editoriale
Cerca
L'epilogo
21 Marzo 2024 - 17:32
La Chiesa della Visitazione di Torino (fonte Facebook)
L'antico offertorio in legno della Chiesa della Visitazione di Torino era stato brutalmente sottratto in una mattina di febbraio del 2024, scatenando un'ondata di sgomento e tristezza tra i fedeli.
L'evento aveva evidenziato la spregiudicatezza del ladro, che noncurante della sacralità del luogo, aveva trascinato l'offertorio fuori dalla basilica e lo aveva caricato su un veicolo per la fuga. Un gesto che ha suscitato rammarico tra i fedeli, esternato con dolore al parroco reggente.
Tuttavia, l'intervento del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Torino ha permesso, non solo di rinvenire la colonnina religiosa, ma anche di acquisire elementi preziosi per le indagini. Grazie al loro lavoro, l'autore del reato è stato identificato e denunciato all'autorità giudiziaria per furto aggravato.
Nella mattinata del 19 marzo, a un mese dal furto, la comunità parrocchiale ha potuto accogliere con gioia la restituzione del prezioso manufatto. Un evento che ha riscattato la tristezza del furto, riportando la speranza tra i fedeli. La chiesa della Visitazione di Torino ha riabbracciato il suo antico offertorio, simbolo di una solidarietà che non si lascia intimidire dalla malvagità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..