Cerca

L'epilogo

Il furto dell'offertorio alla Visitazione di Torino: identificato e denunciato l'autore

L'intervento dei Carabinieri ha permesso di risolvere il caso e restituire il prezioso manufatto

La Chiesa della Visitazione di Torino (fonte Facebook)

La Chiesa della Visitazione di Torino (fonte Facebook)

L'antico offertorio in legno della Chiesa della Visitazione di Torino era stato brutalmente sottratto in una mattina di febbraio del 2024, scatenando un'ondata di sgomento e tristezza tra i fedeli. 
L'evento aveva evidenziato la spregiudicatezza del ladro, che noncurante della sacralità del luogo, aveva trascinato l'offertorio fuori dalla basilica e lo aveva caricato su un veicolo per la fuga. Un gesto che ha suscitato rammarico tra i fedeli, esternato con dolore al parroco reggente.
Tuttavia, l'intervento del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Torino ha permesso, non solo di rinvenire la colonnina religiosa, ma anche di acquisire elementi preziosi per le indagini. Grazie al loro lavoro, l'autore del reato è stato identificato e denunciato all'autorità giudiziaria per furto aggravato.
Nella mattinata del 19 marzo, a un mese dal furto, la comunità parrocchiale ha potuto accogliere con gioia la restituzione del prezioso manufatto. Un evento che ha riscattato la tristezza del furto, riportando la speranza tra i fedeli. La chiesa della Visitazione di Torino ha riabbracciato il suo antico offertorio, simbolo di una solidarietà che non si lascia intimidire dalla malvagità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.