l'editoriale
Cerca
La segnalazione
22 Marzo 2024 - 08:40
Il mercato di via Forlì
Orti abusivi, rifiuti, persino qualche carcassa. E di quello che una volta era un grande mercato - all’apice poteva contare fino a una quarantina di banchi - oggi è ridotto a due striminziti punti vendita. Così l’area dell’ex mercato di via Forlì, tra via Borgomasino e corso Toscana, è diventata con il tempo terra di conquista per gli incivili. Come ha denunciato più volte anche il comitato “Lucento Storica” parlando di un biglietto da visita, per il quartiere, davvero sconfortante. E in effetti facendo un sopralluogo i problemi non mancano.
«L’Amiat pulisce e il giorno dopo siamo alle solite - raccontano i residenti del quartiere -. Ci sono pannelli rotti, scarti, per non parlare dell’edera che arriva a coprire il marciapiede, alla fermata dell’autobus». L’area mercatale è solo un ricordo: ci sono una manciata di banchi mentre tutto intorno scorre il degrado. Chi prende il tram in direzione dello Juventus Stadium incontra soltanto disagi. «Da anni chiediamo provvedimenti - concludono -, perché in quel terreno abbandonato ne abbiamo già viste di cotte e di crude. Con strani giri che non ci piacciono per niente».
Con l’arrivo dei supermercati, è stato proprio il vecchio mercato a pagare per tutti. Perdendo appeal. Poi nessuno ha pensato a una riqualificazione e i problemi sono stati la classica conseguenza. «Prendiamo in esame queste lamentele - replica la coordinatrice al Commercio della Circoscrizione 5, Carmela Ventra -, e nei prossimi giorni proveremo a parlare con i rappresentanti dell’area in questione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..