Cerca

Il caso

Cercasi guardie ecologiche volontarie: «Le iscrizioni sono crollate»

In 14 anni si è passati dalle oltre 300 alle appena 100. E il tempo stringe

Cercasi guardie ecologiche volontarie

Cercasi guardie ecologiche volontarie: «Le iscrizioni sono crollate»

Giusto un anno fa la Città di Torino aveva lanciato, attraverso i suoi canali, un appello a cercare nuove Gev, guardie ecologiche volontarie disposte a dedicare parte del proprio tempo libero alla tutela dell’ambiente e del decoro urbano. Appello che oggi si scontra con la realtà: iscrizioni crollate e numeri impietosi. Per questo motivo il 2024 diventa fondamentale, nei giorni scorsi sono state aperte le iscrizioni per diventare Gev.

Quando inizia?

Il corso inizierà il 9 aprile e termina il 28 giugno. «Purtroppo allo scadere dei primi 19 giorni il dato di adesione è preoccupante. Le iscrizioni sono circa 100, quando nel 2018 erano 206 e nel 2008 erano 340 - commenta il Coordinatore generale delle Gev Massimo Ramello -. Vuol dire che il volontariato attraversa un momento di difficoltà non trascurabile».

Nel 2023

Nel 2023 sul territorio di tutta la città metropolitana di Torino sono state svolte 23mila ore di servizio e per questo si è chiesto di promuovere l’iniziativa anche attraverso associazioni già attive sul territorio. Ci vogliono dei requisiti per accedere al corso: essere cittadini europei, non avere carichi e precedenti penali, avere la licenzia media e il requisito anagrafico definito dalla Regione, quindi un’età compresa tra i 18 e i 67 anni.

Come si svolge?

Le modalità di svolgimento saranno per la parte in presenza svolte presso l’istituto tecnico industriale statale Pininfarina a Moncalieri e per la parte a distanza con il sistema della videoconferenza su piattaforma Webex. La durata del corso sarà di 3 mesi con 90 ore complessive di lezione suddivise in 50 ore di teoria bisettimanali che si terranno il martedì e giovedì dalle 19 alle 22. Le altre 40 ore saranno di pratica e saranno suddivise con 30 ore svolte con uscite sul territorio per 6 sabati e le ultime 10 ore in tirocinio di 3 mezze giornate al seguito di chi è già Gev esperto. Previsto un esame finale di idoneità.

Ultimi giorni

«Auspichiamo una gran partecipazione al corso di formazione» commenta il coordinatore della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna. Le iscrizioni potranno essere accolte fino al 31 marzo secondo le istruzioni contenute nel bando della città metropolitana http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/fauna-flora-parchi/parchi-aree-protette/gev/diventare-gev . Per informazioni scrivere a salaoperativagev@cittametropolitana.torino.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.