Cerca

Il progetto

A Torino arriva il corso per diventare guardia ecologica volontaria

Avviate le pre-iscrizioni in attesa dell'apertura del bando

Guardie ecologiche volontarie

Guardie ecologiche volontarie

Sono aperte le pre-adesioni al corso formativo gratuito per diventare guardia ecologica volontaria. Un corso di quattro mesi che prevede tre lezioni alla settimana della durata di quattro ore. Nei mesi di formazione, si impareranno «le leggi sulla caccia, sulla pesca e sugli animali da affezione», ha spiegato Luigi Rossetti, guardia volontaria da quarant’anni. Tra i compiti delle guardie, quello di far rispettare queste leggi.

Non solo. «Alcuni di noi – ha spiegato Rossetti, intervenendo durante la sesta commissione della Circoscrizione 5 – svolgono servizi nelle scuole della Città Metropolitana per far capire quanto è importante rispettare la natura e gli animali». «Spero ci sia la partecipazione di molti giovani». Un aiuto importante, quello delle guardie volontarie, apprezzato dalla Cinque.

«Lo scorso anno - ha ricordato il coordinatore all'Ambiente Giorgio Tassone -, ci hanno dato una grossa mano nel gestire i casi di bocconi avvelenati nei giardini». Per diventare guardia volontaria, in attesa dell’apertura del bando, cittadini italiani maggiorenni possono inviare una mail con le proprie generalità a salaoperativagev@cittametropolitana.torino.it. Alla fine del corso e dopo il superamento dell’esame verrà rilasciato decreto di guardia particolare giurata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.