l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Marzo 2024 - 19:00
Allarme Dengue, Piemonte pronto ad acquistare 10mila vaccini
Il Piemonte acquista 10mila vaccini per fare la “guerra” alla Dengue, una febbre tropicale causata dal virus omonimo. La situazione attuale sta mettendo in allerta l’Italia e in particolare la regione Piemonte.
A tal proposito il Ministero della Salute ha recentemente emesso una circolare invitando le Regioni a prepararsi ad affrontare l’aumento dei casi di Dengue. Le misure richieste includono un potenziamento della sorveglianza, delle bonifiche e della formazione del personale sanitario.
Particolare enfasi è posta sul contrasto dei vettori, individuando i potenziali siti a rischio di introduzione di nuove specie di zanzare invasive. Attualmente, il principale vettore della Dengue è la zanzara Aedes aegypti, la cui presenza in Italia è subordinata alla capacità delle specie già presenti, come la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara comune (Culex pipiens), di trasmettere il virus.
Il rischio aumenterebbe notevolmente se queste zanzare riuscissero a veicolare anche il virus della Dengue, trasformando i casi da “importazione”, legati a viaggiatori provenienti da zone endemiche, in casi “autoctoni”. Per contrastare questo rischio, vengono effettuati controlli sui viaggiatori provenienti dalle aree dove il virus è diffuso, con l’obiettivo di individuare precocemente eventuali positivi. Tuttavia, è possibile che i sintomi si manifestino in modo tardivo, dopo il ritorno a casa del viaggiatore, rendendo fondamentale un monitoraggio costante e l’intervento tempestivo del personale sanitario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..