Cerca

Meteo

Raffiche a 137 chilometri orari, per il forte vento chiude anche l'ascensore della Mole

Numerosi interventi dei vigili del fuoco tra incendi e alberi pericolanti

Raffiche di vento a Torino e in provincia: si ferma anche l’ascensore della Mole

Per il forte vento chiude anche l'ascensore della Mole

Per il secondo giorno consecutivo vento forte sulle Alpi in Piemonte e anche in pianura. Per questo motivo questa mattina è stato fermato il servizio, gestito da Gtt, dell'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, dove è ospitato anche il Museo del Cinema.

VENTO FORTISSIMO

La rete meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato, questa mattina, raffiche di vento fino a 137 chilometri orari sulla Gran Vaudala, a 3.272 metri di altitudine nel territorio del parco del Gran Paradiso, 92.5 a Giaglione, in Valle di Susa, 91.8 sul monte Fraiteve, sopra Sestriere, 36 kmh nel centro i Torino. 

Numerosi, in città e in provincia, gli interventi dei vigili del fuoco. A Torino non sono mancati i distacchi di calcinacci da balconi ma anche di teli, lamiere, ombrelloni e perfino serrande che hanno rischiato di cadere in strada. In via Bologna i pompieri hanno messo in sicurezza alcuni vetri, a rischio cedimento.

INCENDI

A Robassomero, si è verificato un incendio che ha coinvolto cumuli di sterpaglie. L'operazione di spegnimento è stata complessa a causa delle condizioni meteo. Un incendio di dimensioni più ampie, alimentato dal vento, si è sviluppato anche nell'area naturale delle Vaude, richiedendo un impegno maggiore per essere contenuto.

Nella zona compresa tra Front e Busano, tra Rocca e Corio, e nella borgata Vietti di Coassolo Torinese, sono stati disposti interventi per rimuovere alberi potenzialmente pericolanti. In particolare, in quest'ultimo caso, un albero è caduto sui cavi dell'elettricità, causando disagi nella zona. In una borgata di Andezeno, un palo ha rischiato di cadere, creando ulteriori rischi per la sicurezza.

VIALATTEA

A causa del vento forte in quota, sono stati chiusi i collegamenti Sestriere-Sauze d'Oulx-Sansicario nel comprensorio della Vialattea. Lo comunica la centrale operativa della Vialattea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.