l'editoriale
Cerca
LA MOBILITA'
28 Marzo 2024 - 12:06
La velostazione di Fermi
Centocinquanta metri quadri, posti per le biciclette, ingressi automatizzati e videosorveglianza: è pronta la nuova velostazione di Fermi, che inaugurerà oggi alle 18. La struttura si trova presso il capolinea della metropolitana di Collegno e al momento ha una capienza di 16 biciclette ma presto saranno 64, tutte al riparo da intemperie, in rastrelliere a due livelli.
Il locale è già predisposto per una futura installazione del servizio di ricarica di batteria e per una piccola ciclofficina. La velostazione è pensata per tutti quegli utenti del servizio di trasporto pubblico che potranno raggiungere lo l'interscambio con la propria bicicletta e trovar un posto adatto dove lasciarla al sicuro.
L'opera è stata realizzata da Infra.To con il sostegno finanziario del Progetto 'ViVO: via le Vetture dalla zona Ovest di Torino', finanziato attraverso il 'Bando di cofinanziamento per la diffusione di azioni finalizzate al miglioramento della qualità dell'aria nelle aree urbane e al potenziamento del trasporto pubblico' del Ministero dell'Ambiente, destinato ai Comuni non inclusi nelle aree metropolitane. I lavori sono cominciati nel settembre 2023 ed il costo totale si aggira intorno ai 210mila euro.
"L'apertura della velostazione di Collegno segna un passo significativo per Gtt nel percorso verso lo sviluppo della mobilità integrata," dichiara Serena Lancione, Ceo di Gtt. "Con questa nuova struttura, offriamo ai nostri utenti un'opzione concreta per l'ultimo tratto del loro viaggio, promuovendo l'intermodalità tra metropolitana e bicicletta. Questo servizio non solo migliorerà la qualità complessiva del viaggio, ma contribuirà anche a ridurre l'inquinamento atmosferico e a promuovere la sostenibilità nelle nostre città."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..