l'editoriale
Cerca
I dati del mercato
02 Aprile 2024 - 18:11
auto elettrica
E' un bagno di sangue il mercato dell'auto di marzo. I dati delle immatricolazioni parlano chiaro: calano tutte, ma soprattutto quelle elettriche. Sono 162.083 le nuove auto immatricolate rispetto alle 168.324 di marzo 2023, dunque con un calo del 3,7%. Il primo trimestre dell’anno archivia una crescita del 5,7% sullo stesso periodo 2023 con 451.261 unità immatricolate (-16,1% su gennaio-marzo 2019). Le vendite di auto elettriche calano del 34,4% a marzo e del 18,5% nel trimestre.
Secondo i dati Anfia, in compenso, le autovetture a benzina vedono il mercato di marzo in aumento del 5,7%, con quota di mercato al 31,3%, mentre le diesel calano del 27,6%, con quota al 15,1%. Nel cumulato dei tre mesi del 2024 le immatricolazioni di auto a benzina aumentano del 20% e quelle delle auto diesel calano del 17,4%, rispettivamente con quote di mercato del 31% e del 15%. Le auto ad alimentazione alternativa rappresentano, nel solo mese di marzo, il 53,6% del mercato, con volumi in crescita dello 0,4% rispetto a quelli di marzo 2023; nel cumulato, crescono del 6,6%, con una quota del 53,9%. Tra queste, le autovetture elettrificate rappresentano il 45,6% del mercato di marzo e il 44,3% del cumulato, in aumento dello 0,6% nel mese e del 6,2% nei tre mesi. Nel dettaglio, le ibride non ricaricabili incrementano dell’8,3% nel mese, con una quota del 38,8%; nel cumulato crescono invece del 12,6%, con una quota del 38,2%".
Per quanto riguarda Stellantis, che al di là della crisi resta al primo posto del mercato con una quota del 32,5%, il mese di marzo, complici anche gli stop di Mirafiori e della produzione della Fiat 500e, ha visto una perdita dell'11%. Il totale del mese è di 52.605 immatricolazioni (-11,6%, appunto). Nei primi tre mesi dell’anno, le immatricolazioni complessive ammontano a 151.132 unità (+4,2%), con una quota di mercato del 33,5%
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..