Cerca

Il progetto

L'Orto di Matteo apre ai più piccoli: attività con le scuole per imparare a coltivare

Il progetto dell'associazione Matteo è con noi partirà a metà primavera

Orto di Matteo

L'orto di Matteo

Coinvolgere i bimbi delle scuole elementari medie e dell’infanzia in attività all’aria aperta per avvicinarli alla natura e alla coltivazione. È questo il nuovo progetto dell’associazione “Matteo è con noi”, che ha in concessione – in via di scadenza – l’area verde di 2500 metri quadrati di via Vaninetti, all’angolo via Massari. L’orto urbano della Circoscrizione 5 che vuole «dare continuità all’adozione del terreno», ha sottolineato il coordinatore al Verde Giorgio Tassone.

L’associazione, senza scopo di lucro, nata in ricordo del piccolo Matteo mancato nel 2015 a causa di una leucemia linfoblastica acuta, è attiva dal 2019. Con il nuovo progetto finanziato da Intesa San Paolo «i bambini e i ragazzi delle scuole con cui siamo in contatto – ha spiegato Daniela, mamma di Matteo e fondatrice dell’associazione – potranno seguire le fasi della coltivazione».

L’orto «prima di avviare i laboratori a metà primavera– ha specificato Daniela – sarà messo in sicurezza» e si creeranno aree relax, area feste e si renderà accessibile ai portatori di disabilità.

Oltre al progetto che coinvolgerà alcuni istituti scolastici del territorio e «al quale crediamo molto», ha aggiunto Daniela, nell’orto di Matteo, dotato da poco di luce ed acqua corrente, gli ortisti potranno continuare a seminare e coltivare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.