l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Aprile 2024 - 08:20
Speranze di rinascita per il centro sportivo Mercadante di Barriera di Milano. Dopo la revoca della concessione alla Calfas, raccontata su queste pagine lo scorso primo marzo, la divisione decentramento e coordinamento delle Circoscrizioni ha deciso di predisporre gli atti necessari per avviare la procedura di gara volta a individuare un nuovo concessionario per l’impianto.
Nuovo concessionario
L’avviso, volto alla ricerca di eventuali interessati alla gestione del Mercadante, sarà pubblicato nella seconda metà di aprile. A coloro che esprimeranno interesse nella gestione dell’impianto verrà inviata una lettera di invito, con trenta giorni di tempo per produrre tutta la documentazione richiesta negli atti di gara.
Nel frattempo l’associazione Rwc Lucento Stars ha chiesto al centro civico, e ottenuto, di poter dare continuità all’attività di scuola calcio, attivata nell’autunno del 2023 fino al termine della stagione (fissata per il 30 giugno 2024). Una eventuale conclusione, immediata, delle attività avrebbe potuto avere effetti negativi per l territorio. Togliendo un importante presidio di socializzazione e aggregazione in un territorio che da sempre lotta per prevenire forme di disagio sociale, anche giovanile.

Sì al presidio
Una buona notizia per il consigliere comunale della Lega, Giuseppe Catizone. Autore dell’interpellanza presentata all’attenzione dell’assessore allo Sport, Domenico Carretta. «Ritengo sia necessaria continuità nell’utilizzo della struttura - ha replicato Catizone -. I ragazzi devono usufruire del centro sportivo, per stare lontani dalla strada. E poi è importante mantenere un presidio (in questo caso quello del Lucento) per evitare, un domani, possibili danneggiamenti alla struttura».

Si tratta, come detto, di una struttura già pronta all’uso, che non necessità di ulteriori investimenti. «Privilegiamo le associazioni sportive che hanno tanti iscritti» ha concluso Catizone. L’obiettivo è che il nuovo concessionario, al termine della gara, possa ripartire a settembre con l’attività della scuola calcio. Queste almeno sono le intenzioni della Circoscrizione 6, già espresse dal presidente Valerio Lomanto. Lo storico impianto a due passi dal San Giovanni Bosco, ricordiamolo, conta due campi a 11, due campi da padel, due da calcetto oltre a un bar per il servizio di ristorazione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..