l'editoriale
Cerca
Il caso
08 Aprile 2024 - 19:00
A Torino le buche causano 406 incidenti
Più di un incidente al giorno causato dalle buche presenti sul manto stradale e 221mila e 420 euro di risarcimento danni versati (o da versare) a chi ha presentato denuncia. I dati forniti in Sala Rossa raccontano di una città groviera, dove il 57% del totale dei sinistri registrati nel 2023 (ossia 708) è stato provocato da un manto stradale in pessime condizioni.
406 incidenti
Numeri snocciolati oggi pomeriggio dall'assessore alla Cura della città, Francesco Tresso, in risposta a un documento presentato dal consigliere comunale di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. Intanto i sinistri causati dalle buche: 406, che hanno provocato danni a persone o a cose. A seguito del quale è scattata una denuncia nei confronti della Città di Torino.
4.453 segnalazioni
Spaventa anche leggere il dato delle segnalazioni arrivate al Comune per problemi legati al manto stradale, ossia 7.093. Di queste quelle relative a buche si fermano a 4.452. «L’importo complessivo dei risarcimenti liquidati oppure in corso di liquidazione per il 2023 - ha precisato Tresso -, ammonta complessivamente ad oltre 221mila euro». E tutto questo - ha concluso Tresso -, nonostante siano state aumentate «sia le risorse dedicate alla manutenzione ordinaria, sia quelle per la straordinaria».
Chiuse 16mila buche
In tutto questo vanno tenuti presente altri dati. Gli operai hanno effettuato 4.420 interventi, andando a chiudere oltre 16mila avvallamenti del manto stradale. Nel 2022, invece, erano state tappate 20mila buche. Mentre le richieste di risarcimento danni erano state 184.
«Torino come la Luna - ha commentato Firrao -. Il numero di crateri in città è ormai insostenibile: 16mila buche riparate nel 2023 danno l’idea di una manto stradale a pezzi. Il 57% degli incidenti denunciati è riconducibile a buche, oltre mezzo milione di euro di risarcimenti ai cittadini. Chiediamo a questa amministrazione un cambio di passo e di strategia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..