l'editoriale
Cerca
Annuncio
09 Aprile 2024 - 10:00
Portalettere in azione (Fonte Instagram)
Poste Italiane, una delle più grandi aziende italiane, sta cercando portalettere da inserire nel proprio organico in Piemonte. Questo non è un dettaglio irrilevante, considerando che il Piemonte è una regione che ha sofferto in maniera significativa la crisi economica scaturita dalla pandemia. I candidati saranno assunti con contratto a tempo determinato e si occuperanno della distribuzione di corrispondenza e pacchi nel territorio, in base alle esigenze aziendali.
Per candidarsi è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste Italiane, nella sezione "Carriere" dedicata a "Posizioni aperte". Questo processo digitale rende il processo di candidatura accessibile a tutti, in linea con le tendenze attuali del mercato del lavoro. Tra i requisiti richiesti per la candidatura c'è il possesso di un diploma di scuola media superiore o diploma di laurea, anche triennale. È richiesta inoltre la patente di guida in corso di validità, idonea per la guida dei mezzi aziendali. Questi requisiti, sebbene non eccessivamente restrittivi, evidenziano l'importanza che Poste Italiane attribuisce alla formazione e alla competenza dei propri lavoratori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..