Cerca

Il progetto

In arrivo 15 nuovi stalli (generici) per il parcheggio dei disabili: ecco come funzionano

Non numerati ad personam ma fruibili da chiunque sia dotato dell’apposito contrassegno

In arrivo 15 nuovi stalli (generici) per il parcheggio dei disa

In arrivo 15 nuovi stalli (generici) per il parcheggio dei disabili

Su richiesta della Circoscrizione 7, la Città di Torino sta posizionando sul territorio 15 nuovi stalli per il parcheggio disabili generici, non numerati ad personam ma fruibili da chiunque sia dotato dell’apposito contrassegno. Le nuove tracciature con segnaletica vengono realizzate in prossimità di luoghi pubblici o di servizi di interesse sociale, come centri d’incontro, scuole, farmacie e impianti sportivi.

«Questo intervento - dichiarano il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, e il coordinatore all’Urbanistica, Giuseppe Piras -, fa parte di un quadro più generale di ottimizzazione della mobilità urbana per le persone con difficoltà di spostamento, di cui fa parte anche l’abbattimento delle barriere architettoniche che sta procedendo su vari segmenti del nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.