l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Marzo 2024 - 08:00
La prima simbolo del borgo diventa pedonale
Prima dell’avvio dei cantieri veri e propri, piazza Maria Ausiliatrice e via Masserano saranno oggetto di una serie di carotaggi che avranno come obiettivo quello di scoprire eventuali reperti archeologici. Parliamo di un luogo storico del quartiere Valdocco e patrimonio culturale di grande importanza della Città di Torino, proprio lì dove in passato sorgeva il muro di cinta della cittadella. Rilievi necessari a capire se i lavori in programma dovranno subire, o meno, un ritardo causa lavori supplementari.
Iter che oggi interessa anche la scuola salesiana, oltre che la vicina basilica. Con i cantieri, in programma tra aprile e maggio, si apriranno nuovi scenari: intanto la viabilità sarà ridotta quel che tanto che basta da permettere il passaggio dei taxi e dei bus turistici.
«Se tutto andrà per il verso giusto - spiega il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, a stretto giro di posta partiranno i lavori veri e propri che dureranno meno di un anno». Il restyling ufficiale, infine, prevede la rimozione di buona parte dei posteggi presenti, la sistemazione di una nuova pavimentazione pavé a cubetti e la trasformazione dell’intera parte sinistra della carreggiata in zona pedonale, con tanto di arredi urbani.
Non solo: la piccola area verde che oggi circonda la statua di Don Bosco sarà rimessa in sesto e ampliata, verranno realizzati nuovi parcheggi per disabili e per i pullman e, infine, nel tratto di via che fronteggia la basilica, sarà realizzato un rialzo per favorire il rallentamento delle auto e tutelare la sicurezza dei passanti. Un’operazione di riqualificazione di straordinaria importanza che presto darà una nuova vita a una delle piazze più importanti di Valdocco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..