l'editoriale
Cerca
L'evento
10 Aprile 2024 - 07:00
La Biennale Tecnologia al Politecnico di Torino (Instagram)
Il 17 aprile, il cuore pulsante dell’innovazione si accenderà a Torino, presso il Politecnico, per la quarta edizione della Biennale Tecnologia. Club Silencio orchestrerà una serata indimenticabile, unendo arte, scienza e divertimento in un evento gratuito che attirerà una moltitudine di visitatori.
La festa di apertura darà il via a una settimana di eventi con l’anteprima della mostra “Utopie Realiste” di Paratissima, che esplorerà le visioni di un futuro ottimistico attraverso l’arte contemporanea. La Biennale Tecnologia, che si svolge dal 17 al 21 aprile, è infatti un’occasione unica per riflettere sul ruolo che la tecnologia gioca nella nostra società e sulle sue potenzialità di migliorare la vita quotidiana. Il tema di quest’anno, “Utopie Realiste”, invita i partecipanti a immaginare un futuro utopico, trasformando idee audaci in realtà tangibili. L’installazione interattiva “Consciousness” metterà in luce le potenzialità e le sfide dell’intelligenza artificiale, mentre “Animated Landscape” di 2501 offrirà una riflessione visiva sull’interazione tra natura e tecnologia. La musica avrà un ruolo centrale nella serata, con il DJ John Bringwolves che guiderà i presenti in un viaggio sonoro dall’analogico al digitale. La selezione musicale creerà un’atmosfera elettrizzante, perfetta per accompagnare le varie attività.
Visualizza questo post su Instagram
I laboratori creativi e le esperienze di realtà virtuale permetteranno ai partecipanti di immergersi in mondi alternativi e di sperimentare le frontiere del gioco interattivo. Il tutto è stato arricchito da un’offerta gastronomica variegata, con street food di qualità come Rock Burger e Van Ver Burger, e un corner bar fornito di cocktail, birre artigianali e una selezione di vini. Dalle 19:30 a mezzanotte, la Biennale Tecnologia diventerà un crocevia di idee e sensazioni, un luogo dove la tecnologia incontra l’arte e la cultura in un dialogo aperto e stimolante. Una notte a Torino che lascerà un segno indelebile, dimostrando che l’innovazione può essere non solo utile, ma anche profondamente coinvolgente e divertente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..