Cerca

L'annuncio

+++ Tavares: "A Mirafiori una 500 nuova e più economica". E Panda resta fino al 2030 +++

Il ceo attacca "fake news" e governo "per gli incentivi che non arrivano e le porte aperte ai cinesi"

+++ Tavares: "A Mirafiori una 500 nuova e più economica". E Panda resta fino al 2030 +++

L'annuncio è arrivato alla fine di tutto. E riguarda la Fiat 500 e Mirafiori, anche se l'annuncio più grande è quello che riguarda Melfi, con quattro modelli in quattro anni, mentre la Fiat Panda (attuale Pandina) resterà fino al 2030. E Mirafiori? Una Fiat 500 finalmente accessibile.

"Visto che gli incentivi promessi ancora non ci sono - ha detto - e che i modelli elettrici non sono accessibili, abbiamo deciso di investire 100 milioni di euro per la nostra amata Fiat 500e. Avrà una nuova batteria, una nuova piattaforma, per renderla più economica, per aumentare l'autonomia". 

E grazie alla piattaforma Multienergy, l'Italia avrà 15 nuovi modelli, mentre Pratola Serra diverrà l'hub dei diesel. "Stiamo investendo 5 miliardi di euro in Europa". 

La risposta alle "fake news. Non vogliamo andarcene dall'Italia. Siamo orgogliosi di essere in Italia. Queste fake news servono ad aprire le porte dei cinesi "

La risposta del ministro Urso è arrivata via agenzie stampa: "Allora Stellantis dia garanzie all'Italia. Perché dovremmo accontentarci di un solo produttore quando ce ne sono altri interessati a produrre?"

"Se avessi gli incentivi promessi, potrei produrre da subito 20mila 500 in più qui" è la conclusione di Tavares. "Ma perché dovrei parlare dei miei piani produttivi con chi parla spesso con i cinesi? Io non voglio che i miei piani finiscano alla concorrenza"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.