Cerca

LA POLITICA

Forza Italia arruola i civici Bellissimi, Tajani: «Allarghiamo i nostri confini»

Dopo l’accordo con Noi Moderati, ora Tajani si concentra sulla federazione delle forze civiche

Da sinistra: Alberto Cirio, Paolo Damilano, Antonio Tajani, Roberto Rosso e Paolo Zangrillo

Da sinistra: Alberto Cirio, Paolo Damilano, Antonio Tajani, Roberto Rosso e Paolo Zangrillo

Il patron del Barolo e delle acque minerali scioglie le riserve. Inizia dal quartier generale di Forza Italia in via Barbaroux la corsa di Damilano verso Bruxelles. «Di Paolo ho apprezzato fin da subito la sua innata capacità di saper stare in mezzo alla gente» ha commentato il vicepremier e segretario di Fi Antonio Tajani, in occasione della conferenza stampa di lancio della candidatura. Al tavolo anche il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, l’onorevole Roberto Rosso e il presidente della Regione Alberto Cirio.

«Oggi si consolida un passaggio importante nella strategia di ampliamento di Forza Italia e del Partito popolare europeo» commenta Cirio. «Allargare il partito a tutti quei soggetti che nei rispettivi territori mantengono la propria autonomia civica, ma che nella competizione europea si riconoscono nei valori dell’europeismo di De Gasperi e vedono in Forza Italia lo strumento per impegnarsi in Europa a sostegno del Partito popolare europee».

Dopo aver raggiunto un accordo con Noi Moderati, ora Tajani si concentra sul progetto di federazione delle forze civiche dei territori. «Non stiamo inglobando nessuno. Stiamo aprendo le porte» ha assicurato, firmando l’accordo con i Bellissimi di Damilano. «È un accordo politico che ci permetterà di raggiungere e superare l’obiettivo del 10%» assicura il segretario nazionale di Forza Italia.

«Vogliamo allargare i confini del nostro movimento politico, aprire le porte e far sì che i valori del popolarismo europeo possano essere caratterizzanti della vita politica italiana - spiega -. Abbiamo lanciato un appello a tutte le forze civiche che condividono i nostri valori, per aiutarci a costruire la dimora degli italiani. Certamente Torino Bellisima rappresenta una di queste importantissime esperienze civiche». E così Damilano sale a bordo e lo fa - con tutta probabilità al fianco dell’ex sindaca di Milano Letizia Moratti. «Ci siamo sentiti e ho potuto apprezzare la sua gentilezza e cordialità - racconta -. Mi ha invitato, quando ancora ero indeciso, a unirmi a lei e mi ha detto “la aspetto per fare politica insieme in Lombardia” e io ho ricambiato l’invito in Piemonte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.