Cerca

Il caso

Il Cpia3 resta ancora ai box, i tempi di attesa sono infiniti

Situazione bloccata a sei mesi dall’ultimo atto vandalico ai danni dei locali

Il Cpia3

Il Cpia3 di via Poma

Dopo sei mesi dalla chiusura per inagibilità a causa dell’ennesimo atta vandalico avvenuto lo scorso 6 settembre 2023, il Cpia3 di via Carlo Poma 14 non ha ancora riaperto.

«Tempi per una riapertura che sembrano infiniti», ha commentato il consigliere e capogruppo pentastellato della Circoscrizione 2 Juri Bossuto, e che «limitano» il lavoro del centro provinciale per l’istruzione e l’integrazione sociale degli adulti di Mirafiori Nord. «Basterebbero poche migliaia di euro per sistemare il tutto - ha detto Bossuto -, ma ad oggi pare che nessuno abbia trovato una soluzione», sottolineando che serve una «riapertura urgente».

Le attività del Cpia3 di via Poma «si svolgono nei locali di via San Remo, altra sede del Cpia», ha spiegato la coordinatrice all’Istruzione Anastasia Guarna evidenziando che «l’edilizia scolastica ha manifestato sin da subito la disponibilità ad effettuare gli interventi di ripristino della struttura, tramite manutenzione ordinaria».

Il 13 marzo, dopo l’affidamento dei lavori, è stato effettuato un sopralluogo «per dare corso agli interventi di sostituzione delle vetrate e dei serramenti vandalizzati», ha specificato Guarna. In più, la scuola ha reperito ulteriori fondi per migliorare la sicurezza della struttura e renderla più innovativa e con più servizi per gli studenti. «Con l’integrazione di questi interventi aggiuntivi - ha annunciato la coordinatrice - le attività didattiche riprenderanno il prossimo anno scolastico».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.