Cerca

L'evento

Al motovelodromo inaugurata l’opera che celebra la tappa torinese del Giro d’Italia

Il traguardo in corso Casale, autori dell'opera gli artisti di Truly Design

Al motovelodromo inaugurata l’opera che celebra la tappa torinese del Giro d’Italia

Al motovelodromo inaugurata l’opera che celebra la tappa torinese del Giro d’Italia

«Succederà qualcosa di straordinario a Torino», così l’assessore allo Sport del Comune di Torino, Domenico Carretta, ha parlato dei prossimi eventi di ciclismo che metteranno la città in festa: la partenza del Giro d’Italia il 4 maggio e il passaggio del Tour de France il 1 luglio.

A celebrare tali prossimi eventi un’installazione composta da sette pannelli artistici, posti a cornice del motovelodromo Fausto Coppi, inaugurata oggi pomeriggio alla presenza dell’assessore Carretta e dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta.

Lo stile geometrico astratto dell’opera è caratterizzato dalla decostruzione di forme e spazi che rendono omaggio alla pittura futurista. Le grafiche sono state realizzate in tono di grigio e in rosa, il colore simbolo del Giro d’Italia

Inoltre, tre pannelli sono dedicati allo storico motovelodromo per ricordare le epiche gare ciclistiche che hanno animato questo luogo nella sua lunga storia. Sulla pista ovale lunga 393 metri si sono concluse alcune tappe del Giro d’Italia e della Classica Milano-Torino, gare che hanno visto la partecipazione di campioni leggendari come Gino Bartali e Fausto Coppi. Proprio al Campionissimo - a cui nel 1990, nel trentennale della sua scomparsa, è stato intitolato l’impianto - è dedicato l’ultimo pannello, con la reinterpretazione grafica di una delle sue fotografie più celebri.

Truly design - collettivo composto da 8 giovani torinesi - ha progettato l’opera che rende omaggio sia alla leggendaria figura di Coppi, che ai luoghi storici della città: le colline, la Maddalena, Superga e la Mole. Che più caratterizzano lo skyline torinese. «Momenti come questo aiuteranno a valorizzare sempre più la nostra città e la mobilità su due ruote», commenta Foglietta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.