Cerca

La mostra

Sessantuno fotografie per raccontare la storia del centro storico

Osservando Torino attraverso l'obiettivo: l'inaugurazione sabato

Sessantuno fotografie per raccontare la storia del centro storico

Sessantuno fotografie per raccontare la storia del centro storico

Il centro storico di Torino raccontato attraverso 61 fotografie. Sabato 20 Aprile, a partire dalle 10, verrà inaugurata la “QXQ Centro”, la 2° mostra fotografica del ciclo dedicato alla Circoscrizione 1 che ha dato il suo patrocinio. Le immagini verranno esposte in parte presso la biblioteca civica Centrale di via Della Cittadella 5 e in parte presso la sala lettura del Centro culturale Polo del ’900, in Piazzetta Antonicelli. 

L’evento, organizzato dall’associazione DistretTo Fotografico, rientra nell’ambito del Progetto QXQ quartiereXquartiere., il quale fa parte di un’impresa fotografica nata nel 2016, che ha visto impegnati i soci per 8 anni in 30 mostre diverse, producendo oltre 1200 immagini e toccando tutti i quartieri e le Circoscrizioni torinesi.

Il tema e come è stato pensato è ciò che attrae perché vuole raccontare l’identità del territorio, evidenziandone l’unicità attraverso le immagini di luoghi meno scontati, le inquadrature più originali senza tralasciare la storia e la vita umana che lo animano.

Le 61 immagini esposte sono opera dei fotografi Raffaella Albery, Federico Anzellotti, Chiara Arlotta, Riccardo Bevilacqua, Fabio Bianco, Nicola Bisceglia, Marco Carulli, Daniela Ceppa, Catherine De Mitri, Roberta Donda, Stefano Facchin, Lorenzo Fasoglio, Marco Galluzzi, Emanuela Giorgini, Marco La Terra, Gianpaolo Melissano, Pino Nisticò, Ugo Rigano, Gerarda Simone, Marco Squillari, Debora Ughetti, Angelo Vitale.

L’inaugurazione inizierà alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Centrale, per poi proseguire dalle ore 11,30 e fino alle ore 13 presso il Centro Culturale Polo del ’900. Ingresso gratuito.

Orari biblioteca Centrale: lunedì 14-18; da martedì a venerdì 9-19; sabato 9-15. Polo del ’900: da lunedì a venerdì 9,30-13,30 e 14,30-18,30, il sabato 16-18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.