Cerca

università

Da area industriale a residenza per studenti: l'ex Diatto di via Moretta diventa "Taurisia Living"

Nella residenza universitaria 582 camere, un parcheggio interrato e anche palestra e cinema

Taurasia Living apre a Torino

Taurasia Living apre a Torino

L'ex area industriale Diatto di via Moretta 52, nel quartiere San Paolo, si trasforma in una residenza universitaria e diventa Taurisia Living, grazie a un investimento di Patrizia Investments, realizzato per puntare sull'internazionalizzazione della città.

Come ha spiegato Fabrizio Trani, asset manager della società, a oggi gli studenti stranieri rappresentano il 50% di chi sceglie la struttura, tra questi in prevalenza cinesi, turchi e francesi. "Torino è la seconda città italiana più cara per le stanze in affitto subito dopo Milano, costano in media 550 euro al mese", spiega Trani, "noi offriamo tariffe all inclusive che comprendono utenze, wifi, spazi comuni, il cambio della biancheria una volta a settimana, spazi comuni, l'assistenza del personale che è formato per dare servizi di accoglienza anche di tipo amministrativo, legale".



La struttura sorge su una superficie di 18 mila metri quadrati e affaccia su un parco. In totale vi sono 582 camere dislocate su cinque piani di cui 30 per disabili. Vi è una palestra, un cinema, sale studio e cucine. Inoltre vi è un parcheggio interrato con 140 posti auto. Lo studentato al momento non ha stipulato una convenzione con EDISU Piemonte, l'ente che si occupa di diritto allo studio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.