Cerca

Economia

Confindustria, Orsini presenta il suo "governo" e silura Torino. Entra Lara Ponti: ecco chi è

Dei dieci vicepresidenti ben sette sono nuovi. A Marsiaj la delega all'aerospazio: "Ne sono onorato"

Confindustria, Orsini presenta il suo "governo" e silura Torino. Entra Lara Ponti: ecco chi è

Emanuele Orsini diventa presidente di Confindustria e fa piazza pulita - com'è ovvio - del precedente governo: dei dieci vicepresidenti nominali, solo tre c'erano nella squadra uscente. E fa sensazione il nome della piemontese Lara Ponti, alla guida dell'omonimo Gruppo del food di Ghemme, in provincia di Novara. E Torino? Giorgio Marsiaj, che ha ottenuto la delega all'Aerospace, si dice "onorato", ma la sensazione è che l'ex Capitale dell'Auto sia fuori dai giochi di Confindustria (anche perché sotto la Mole si puntava su un altro candidato...).

Tra i confermati da Orsini spiccano nomi già noti nell'ambiente imprenditoriale italiano. Francesco De Santis, Maurizio Marchesini e Stefan Pan, figure di spicco nell'ambito della ricerca e sviluppo, delle filiere industriali e delle relazioni internazionali, confermano il loro impegno e la loro esperienza al servizio di Confindustria. Nelle nuove leve, Lucia Aleotti (che è nella classifica dei miliardari d'Italia), Angelo Camilli, Barbara Cimmino, Vincenzo Marinese, Natale Mazzuca, Marco Nocivelli e Lara Ponti portano con sé una ricca gamma di competenze e visioni, che promettono di arricchire il panorama delle politiche industriali e economiche.

Quanto a Torino, come abbiamo detto, Marsiaj incassa la delega alla space economy: “Sono molto onorato per l’incarico sulla space economy che mi è stato affidato dal presidente Emanuele Orsini, collegato ad una delle più importanti vocazioni di Torino, presenti e future. Il team che è stato presentato oggi al Consiglio Generale è formato da imprenditori di grande valore ed esperienza e testimonia il fatto che Confindustria riparte con spirito unitario e forte coesione. Sono fiducioso che, tutti assieme, potremo fare un ottimo lavoro in Italia e in Europa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi contenuti nel programma”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.