l'editoriale
Cerca
L'annuncio
23 Aprile 2024 - 16:22
Svelato il primo grande ospite del Salone del Libro: Salman Rushdie sarà a Torino il 10 maggio, alle 18.30 all’Auditorium del Centro Congressi del Lingotto. Un evento di grande rilievo perché per la prima volta l’autore dei “Versetti satanici” arriva in Italia dopo il terribile attentato dell'anno scorso che, per tempo, l'ha lasciato fra la vita e la morte.
La benda nera a coprire l'occhio perduto, ma lo spirito intatto di chi, per decenni, è stato condannato a morte dall'Islam radicale e non si è arreso. E oggi, con il nuovo libro Rushdie usa il proprio corpo ferito e mutilato per scagliarsi contro censura e libertà di espressione, sia quella dell’Islam che lo vorrebbe morto, sia dell’America che ha mancato di proteggerlo.
Il memoir intitolato “Knife - Coltello” (Mondadori, 21 euro, traduzione di Gianni Pannofino) racconta la storia dell’aggressione subita da Rushdie nell’estate del 2022, quando fu brutalmente attaccato a coltellate durante una conferenza sul free speech a Chautauqua, nello stato di New York. Quindici coltellate in soli 27 secondi, un attacco che avrebbe potuto segnare la fine per lo scrittore anglo-indiano.
Tuttavia, anziché soccombere alla violenza, Rushdie ha scelto di rispondere con la sua arte. In un’intervista alla Cbs, ha dichiarato infatti: «Rispondo alla violenza con l’arte». Questo nuovo libro, una sorta di «meditazioni dopo un tentato assassinio», non solo rivela i dettagli scioccanti dell’attacco e le sue conseguenze fisiche - tra cui la perdita parziale della vista - ma anche la forza dell’amore e del sostegno della moglie, la poetessa afro-americana Rachel Eliza Griffiths.
La pre-registrazione all’evento sarà attiva a partire da domani, mercoledì 24 aprile 2024, attraverso la compilazione di un modulo su www.salonelibro.it. La procedura prevede l’inserimento dei dati e il caricamento di un documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..