l'editoriale
Cerca
Grande distribuzione
24 Aprile 2024 - 12:55
Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è un'occasione in cui molte attività potrebbero chiudere, ma a Torino, alcuni supermercati resteranno aperti per soddisfare le esigenze dei cittadini. È importante notare che gli orari di apertura possono variare, quindi si consiglia di verificare in anticipo per evitare sorprese. Il supermercato Esselunga di Torino Porta Nuova offre un servizio continuato dalle 8:00 alle 20:00 il 25 aprile, mentre sarà chiuso il 1° maggio.
La Coop di Corso Belgio a Torino osserva un orario ridotto il 25 aprile, dalle 9:00 alle 12:30, per permettere ai torinesi di fare acquisti essenziali. Anche il Pam Panorama di via XX Settembre a Torino segue un orario esteso dalle 9:00 alle 21:00, rendendo più flessibile la spesa per la festa.
Compagnia e buon cibo al Mercato Centrale di Torino (Fonte Instagram)
Nel contesto delle aperture festive, è rilevante anche la situazione dei mercati rionali, molto frequentati dai torinesi per la spesa quotidiana: il mercato di Porta Palazzo, noto per le sue numerose bancarelle di produttori agricoli e venditori di alimentari, sarà aperto (apertura ed orari degli stand potrebbero variare). Resta aperto anche, con orario 8:00 – 23:00, il Mercato Centrale di Torino dove è possibile acquistare prodotti nelle botteghe locali e di gustare sul posto le pietanze calde e fresche preparate dagli esperti artigiani del gusto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..