l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Aprile 2024 - 08:00
Piazza d'Armi
Niente giostre nell’area camper di piazza d’Armi. A confermare che la piazza della Circoscrizione Due non è tra quelle ipotizzate ad accogliere i giostrai, l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni. «Ad oggi – ha affermato Mazzoleni rispondendo ad un’interpellanza della consigliera pentastellata Dorotea Castiglione – piazza d’Armi non è compresa come una delle possibili aree di atterraggio» degli spettacoli viaggianti.
Sulla vecchia area camper pende uno studio di riqualificazione, finanziato dalla circoscrizione per 10mila euro e portato avanti dalla Fondazione dell’Architettura con i cittadini. Una progettualità avviata un anno fa a cui il Comune sta dando seguito. «La Città, grazie un finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo, assegnato all’interno del bando Next Generation EU – ha spiegato l’assessore – con il “progetto fuori” sta ripensando gli spazi pubblici».
Un piano «che prevede un’ampia parte partecipativa – ha aggiunto Mazzoleni – già svolta per piazza d’Armi». Il lavoro sul documento preliminare della progettazione avviato con InfraTo «partirà proprio dai risultati di quell’attività». La vocazione verde, quindi, «è pienamente attuale – ha sottolineato l’assessore – e andrà declinata secondo i risultati del percorso partecipativo». Per la piazza «è un bene che si stia investendo con un progetto – ha commentato Castiglione –. Speriamo parta in fretta».
Una restituzione dell’area che si affaccia su corso Monte Lugo, ora in completo stato di abbandono, che sembra certa e non destinata alle giostre. Ma la risposta della Città per l’intero consiglio della Due «è evasiva» e «nasconde l’artificio politico dell’“attualmente è così e chissà che cosa ne sarà domani”». Per questo, la circoscrizione chiederà una commissione comunale sul tema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..