l'editoriale
Cerca
LA SALUTE
03 Maggio 2024 - 12:57
Klotho
Una proteina per vivere più sani e più a lungo. Si chiama Klotho, come la più giovane figlia di Zeus (tradizionalmente rappresentata a tessere il filo della vita) e svolge un ruolo significativo nella regolazione dell'invecchiamento e nella salute generale delle persone. È stata scoperta nel 1997 dal dottor Makoto Kuro-o, pioniere nella scienza dell'invecchiamento.
La Klotho viene prodotta principalmente nei reni e nel cervello, ma è presente anche in altri tessuti del corpo. Essa agisce come un co-fattore per i recettori dell'ormone Fgf (fattore di crescita dei fibroblasti), che sono coinvolti in una varietà di processi biologici, tra cui la regolazione del metabolismo, la crescita cellulare e la risposta allo stress ossidativo.
E' stata anche associata a diversi effetti benefici sulla salute, tra cui la protezione dai danni ai vasi sanguigni, la prevenzione delle malattie renali, il miglioramento delle funzioni cognitive e la riduzione del rischio di sviluppare patologie legate all'invecchiamento, come il diabete e le malattie cardiovascolari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..