l'editoriale
Cerca
PARELLA
04 Maggio 2024 - 08:58
Lulù, il cane
C’è un cane che sta tenendo un quartiere con il fiato sospeso. Si chiama Lulù, ha 14 anni e vive nel quartiere Parella. Tutto comincia il 6 aprile scorso, quando una signora che abita nei paraggi e vuole rimanere anonima, passando di lì, nota questo cane dietro un pesante portone di ferro, all’interno di un cortile con cataste di materiale industriale. In un angolo, una cuccia di lamiera senza cuscini dall’aspetto non proprio rassicurante. Vicino al riparo, non c’è traccia di contenitori per l’acqua.
La segnalazione arriva a Luca Maggia, consigliere per Fratelli d’Italia alla Circoscrizione 4, che immediatamente si attiva segnalando al coordinatore della 4, Lorenzo Ciravegna: i due inviano diverse mail, tutte in aprile, all’Ufficio Tutela Animali, dove chiedono l’intervento repentino del corpo di polizia municipale per un sopralluogo che accertasse il benessere del cane. Non ottengono risposte pratiche, se non un’informale accenno alla questione “ponti e festività” del mese di aprile 2024, così Maggia decide di inviare un’interpellanza al sindaco: questa è a titolo “Benessere animale e segnalazione inevasa” e vengono elencati alcuni dei punti fondamentali del regolamento per là tutela ed il benessere degli animali in città fra cui il divieto di detenere animali in condizioni igienico-sanitarie precarie, eccessivo rumore, con una cuccia che non deve esser vicino a possibili ristagni di acqua. Altresì, il regolamento impone il divieto di isolamento dell’animale, di detenerli in luoghi con scarsa o eccessiva esposizione solare.
«Abbiamo ricevuto il 3 maggio una comunicazione da parte della polizia municipale, certo un po’ tardiva, dove ci hanno comunicato che dieci giorni fa circa hanno svolto un sopralluogo nell’area indicata e il cane è in buone condizioni di salute e non mostra sofferenze» chiarisce Lorenzo Ciravegna.
Provando a raggiungere telefonicamente il padrone del cane, nonché proprietario dell’area sopracitata, questo sceglie di non rilasciare dichiarazioni a mezzo stampa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..