l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
27 Settembre 2025 - 14:40
Dal 1 al 7 ottobre torna la Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno (SAM), promossa in Italia dal Movimento Allattamento Materno Italiano (MAMI). L’iniziativa, giunta alla sua edizione 2025, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento materno e di creare reti di supporto solide e sostenibili per le famiglie.
Il tema di quest’anno, lanciato dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), mette in evidenza il legame tra sostegno all’allattamento e sostenibilità ambientale: favorire l’allattamento significa non solo aiutare le famiglie, ma anche ridurre l’impatto ambientale legato all’alimentazione artificiale.
Gli obiettivi della SAM 2025
La campagna punta a:
Informare la società sul ruolo di ciascuno nel creare contesti favorevoli all’allattamento;
Consolidare l’idea che il sostegno costante all’allattamento è essenziale anche per la sostenibilità ambientale;
Favorire alleanze tra soggetti e organizzazioni per aumentare la collaborazione;
Attivare connessioni tra i diversi sistemi di supporto all’allattamento, con una prospettiva di sostenibilità globale.
Il latte materno rappresenta l’alimento più adatto per il neonato, contenendo tutti i nutrienti necessari dalla nascita e nel corso della crescita. L’OMS e l’Unicef raccomandano l’allattamento esclusivo fino ai sei mesi e, se possibile, il suo proseguimento insieme ai cibi solidi fino ai due anni.
Oltre ai benefici nutrizionali, l’allattamento è uno strumento chiave per le strategie di sviluppo sostenibile, contribuendo alla sicurezza alimentare e riducendo le disuguaglianze, sia tra Paesi sia all’interno di ciascun Paese.
Le Aziende Sanitarie piemontesi aderiscono alla SAM con iniziative locali rivolte a neofamiglie e comunità. Sul sito della Regione Piemonte è disponibile una pagina aggiornata con tutte le attività programmate, tra cui letture, laboratori, incontri e passeggiate tematiche.
In particolare, il 3 ottobre si terrà un evento al Museo Regionale di Scienze Naturali dedicato agli operatori. Professionisti sanitari, bibliotecari, operatori di servizi educativi e parchi naturali si confronteranno sul tema “Creare reti sostenibili in Piemonte”, con l’obiettivo di ripensare il sostegno all’allattamento in chiave sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e organizzativo.
Per tutte le informazioni sulle iniziative in Piemonte: Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..