Cerca

Eventi a Torino

Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno: il Piemonte tra iniziative per le famiglie e rete di sostegno

Il 3 ottobre al Museo di Scienze Naturali un evento per operatori su reti sostenibili e sostegno all’allattamento

Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno: il Piemonte tra iniziative per le famiglie e rete di sostegno

Dal 1 al 7 ottobre torna la Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno (SAM), promossa in Italia dal Movimento Allattamento Materno Italiano (MAMI). L’iniziativa, giunta alla sua edizione 2025, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento materno e di creare reti di supporto solide e sostenibili per le famiglie.

Il tema di quest’anno, lanciato dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), mette in evidenza il legame tra sostegno all’allattamento e sostenibilità ambientale: favorire l’allattamento significa non solo aiutare le famiglie, ma anche ridurre l’impatto ambientale legato all’alimentazione artificiale.

Gli obiettivi della SAM 2025
La campagna punta a:

  • Informare la società sul ruolo di ciascuno nel creare contesti favorevoli all’allattamento;

  • Consolidare l’idea che il sostegno costante all’allattamento è essenziale anche per la sostenibilità ambientale;

  • Favorire alleanze tra soggetti e organizzazioni per aumentare la collaborazione;

  • Attivare connessioni tra i diversi sistemi di supporto all’allattamento, con una prospettiva di sostenibilità globale.

Il latte materno rappresenta l’alimento più adatto per il neonato, contenendo tutti i nutrienti necessari dalla nascita e nel corso della crescita. L’OMS e l’Unicef raccomandano l’allattamento esclusivo fino ai sei mesi e, se possibile, il suo proseguimento insieme ai cibi solidi fino ai due anni.

Oltre ai benefici nutrizionali, l’allattamento è uno strumento chiave per le strategie di sviluppo sostenibile, contribuendo alla sicurezza alimentare e riducendo le disuguaglianze, sia tra Paesi sia all’interno di ciascun Paese.

Le Aziende Sanitarie piemontesi aderiscono alla SAM con iniziative locali rivolte a neofamiglie e comunità. Sul sito della Regione Piemonte è disponibile una pagina aggiornata con tutte le attività programmate, tra cui letture, laboratori, incontri e passeggiate tematiche.

In particolare, il 3 ottobre si terrà un evento al Museo Regionale di Scienze Naturali dedicato agli operatori. Professionisti sanitari, bibliotecari, operatori di servizi educativi e parchi naturali si confronteranno sul tema “Creare reti sostenibili in Piemonte”, con l’obiettivo di ripensare il sostegno all’allattamento in chiave sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e organizzativo.

Per tutte le informazioni sulle iniziative in Piemonte: Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.