l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
27 Settembre 2025 - 12:20
L’obiettivo principale è offrire ai cittadini strumenti pratici per migliorare la relazione con il proprio cane e una gestione più armoniosa sia in casa sia negli spazi urbani.
Il percorso, aperto a tutti i residenti del Comune – anche a chi non è mai stato coinvolto in esperienze cinofile – prevede quattro incontri tematici della durata di due ore ciascuno, insieme a una presentazione letteraria, curati dagli esperti di Paw Therapy. Il progetto si rivolge a differenti tipologie di proprietari: da chi ha appena adottato un cucciolo a chi vuole correggere problemi comportamentali nel cane adulto, passando per le famiglie intenzionate a impostare fin da subito un’educazione corretta. Al termine del ciclo dei seminari, i partecipanti potranno accedere a uno sportello di consulenza individuale all’interno dell’area cani comunale, con sessioni di 30 minuti tenute da educatori qualificati.
Visualizza questo post su Instagram
Gli appuntamenti si svolgeranno presso Informagiovani Nichelino (via Galimberti Tancredi 3), alle 20.45 nelle seguenti date:
Per partecipare, è necessaria la registrazione tramite QR code (consultabile nella locandina), modulo online o direttamente in loco.
“Metropolicane” si propone così di costruire una comunità più consapevole, dove la convivenza tra persone e animali sia fonte di benessere per tutti.
Non è la prima iniziativa a tema “benessere animali” di Nichelino: «In consiglio comunale – racconta l’assessore Fiodor Verzola – abbiamo approvato un ordine che chiede con forza al Governo di prender provvedimenti sull’utilizzo di animali nei circhi. Stiamo dalla parte giusta della storia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..